Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento di alcune funzioni.
Utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie.
Su invito alla diffusione a destinatari qualificati da parte dell’Istituto Superiore di Sanità – Centro per la Telemedicina – si trasmette il documento "Indicazioni ad interim per servizi assistenziali di telemedicina durante l’emergenza sanitaria COVID-19", consultabile al seguente link:
Aula Magna di Pediatria, Ospedale Infantile "Regina Margherita", Torino, Italia
La Pediatria si configura, pur nell’ attuale complessità delle sue varie specialità, come la Medicina Interna del bambino. Valorizzare i sintomi e i segni con cui si presenta una condizione di [...]
L’alimentazione è il più importante fattore ambientale modificabile per la salute dell’uomo. Incide sulla durata della vita e sulla suscettibilità a numerose patologie, in particolare quelle [...]
Aula 616, Policlinico Universitario "A. Gemelli", Roma, Italia
L’evoluzione della Medicina richiede conoscenze più pertinenti per la telemedicina, in particolare, la tele-consultazione per offrire ai pazienti in videochiamata un primo parere clinico, e/o [...]
Aula Magna di Pediatria, Ospedale Infantile "Regina Margherita", Torino, Italia
La Pediatria si configura, pur nell’ attuale complessità delle sue varie specialità, come la Medicina Interna del bambino. Valorizzare i sintomi e i segni con cui si presenta una condizione di [...]
Aula Conferenze, Ospedale "Dono Svizzero", Formia, Italia
Con questo corso si intende aumentare la consapevolezza delle responsabilità professionali dell’Infermiere, dell’Infermiere pediatrico e delle ostetriche nella [...]
Convitto Principessa Felicita di Savoia, Torino, Italia
L’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha aggiornato l’International Classification of Diseases (ICD), la classificazione internazionale delle malattie, ossia la base per identificare trend e [...]